Il progetto propone una nuova strada-piazza, come ingresso della Scuola, che risulterà affacciare sul percorso pedonale comunale. A piano terra saranno collocati una serie di ambienti destinati ad ospitare funzioni di completamento alle aule, mentre la copertura si configura come ampliamento della strada-piazza, generando un ampio spazio, coperto da una pensilina, trasformabile in locali chiusi.
Nella porzione Nord del lotto trova posto una nuova palestra; uno spazio adatto alla pratiche dell’educazione fisica scolastica quanto a ospitare eventi, assemblee, spettacoli o incontri. I nuovi corpi edilizi formano un cortile destinato delle attività da svolgere all’aria aperte. Il progetto è concepito come una serie di fasi autoconcluse, separabili nel tempo e nei modi, in maniera da garantire all’Amministrazione la maggiore flessibilità nella realizzazione dell’intervento, assicurando a ogni stadio coerenza e fruibilità del nuovo costruito.